Oggi vediamo come preparare passo dopo passo una ricetta tradizionale della cucina ligure, lo stoccafisso accomodato alla genovese. Ecco come si presenterà il nostro piatto al termine della preparazione:
Tempo di preparazione
30-45 minuti (escluso ammollo stoccafisso. Per una ricetta veloce puoi utilizzare il nostro stoccafisso già ammollato)
Cottura
3-4 ore
Difficoltà
Media
Ingredienti per 4 persone
- 500 gr di stoccafisso secco (un pesce piccolo o un pezzo da un pesce più grande)
- 500 gr di patate
- 400 gr di passata di pomodoro
- 200 gr di olive verdi o nere denocciolate
- 200 gr di cipolla
- 200 gr di carota
- 30 gr di pinoli
- 30 gr di prezzemolo fresco
- 20 gr di porcini freschi
- 1 costa di sedano
- 5 acciughe salate
- 100 gr di olio extravergine di oliva
- 1 spicchio d’aglio
- 15 gr di sale
Preparazione Stoccafisso Accomodato
1. Lavare esternamente lo stoccafisso secco
2. Mettere lo stoccafisso, meglio se tagliato in due se troppo lungo, in una vaschetta adeguatamente grande perché aumenterà di volume durante la fase di ammollo. Riempire d’acqua fredda e lasciarlo in frigo per 3 giorni chiuso ermeticamente.
3. Estrarre il pesce ammollato ed eliminare l’acqua. Togliere la pelle, estrarre gli spini e tagliarlo a filetti di media grandezza (si dovrebbe ottenere all’incirca 1 Kg di polpa)
Preparazione Ingredienti Ricetta Stoccafisso Accomodato alla Genovese
1. Pelare le patate e tagliarle a cubetti di 1 cm di lato circa
2. Tritare la cipolla e sciacquarla sotto acqua corrente per eliminare la parte forte dei suoi oli essenziali. Lasciare la cipolla in acqua fino al suo utilizzo
3. Tritare finemente la carota, il sedano e lo spicchio d’aglio
4. Tostare i pinoli in un pentolino a fuoco lento o in forno
5. Lavare, asciugare e tritare il prezzemolo
6. Ammottare i funghi porcini secchi in acqua tiepida per 15 minuti cambiando l’acqua per togliere eventuali tracce di terra. Scolarli, sciacquarli e tritarli finemente.
7. Sciacquare le acciughe per togliere il sale in eccesso e fare filetti togliendo la lisca
Procedimento e Cottura Stoccafisso Accomodato alla Ligure
In una pentola adeguata per grandezza mettere, a fuoco lento, l’olio e le acciughe; una volta sciolte versare la cipolla, le carote, il sedano, i funghi.
Sempre lentamente, far sudare per una decina di minuti e poi aggiungere i filetti di stoccafisso, il sale, le olive, le patate ed il pomodoro.
Far cucinare dolcemente con coperchio per 3 ore.
Ultimate la cottura per altri 30 minuti, se necessario senza coperchio per far evaporare l’acqua in eccesso.
Alla fine aggiunge pinoli, prezzemolo e aglio. Lasciare riposare per 30 minuti e servire.
Per questa ricetta puoi usare: